(ANSA) - POTENZA, 01 MAR - Con la simbolica "consegna delle
chiavi" dalle mani del sindaco, Vincenzo Lacopeta, a quelle
della presidente presidente della Cooperativa Oltre l'Arte,
Rosangela Maino, è stato ufficialmente aperto, oggi, il "Parco
Museale Scenografico" di Craco (Matera): la cerimonia si è
svolta nel Convento di San Pietro di Craco Vecchia.
"Il recupero del sito di Craco Vecchia contribuisce ad
aumentare l'attrattività dell'area interna 'Montagna Materana',
nell'ambito del programma di rilancio finanziato con risorse
europee e risorse regionali, denominato 'Strategia Nazionale
Aree Interne', il cui accordo di programma è stato sottoscritto
nel 2019", è stato spiegato.
Nell'occasione, sono stati anche presentati i dispositivi
protettivi che dovranno indossare i visitatori: un caschetto
protettivo, unitamente alla raccomandazione di dotarsi di scarpe
antiscivolo. Il parco sarà aperto dal 1°aprile al 31 ottobre
tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 18:00. Dal 1° novembre al
31 marzo, invece, sarà fruibile tutti i weekend e nei giorni
festivi, dal venerdì alla domenica, dalle ore 10:00 alle 15:00.
"Dopo una chiusura del sito per più di due anni - ha detto
Lacopeta - speriamo di dare nuova linfa alla crescita turistica,
economica e sociale del nostro paese, che ha beneficiato del
prezioso sostegno economico". "Crediamo - ha aggiunto Maino -
in modo convinto nella bellezza della Basilicata tutta. Occorre
studiare strategie per raccordare questi meravigliosi attrattori
di interesse. Qui a Craco c'è da 'ascoltare il silenzio', oltre
che osservare l'antico borgo, perché questo silenzio parla e si
diffonde in questo panorama mozzafiato. Tutto questo ha per i
turisti un valore straordinario". (ANSA).
Il Parco museale scenografico di Craco riapre ai turisti
Sfruttato programma di rilancio con risorse europee e regionali
