Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Pietra, Commissione nazionale lavorerà sui prezzi grano duro

La Pietra, Commissione nazionale lavorerà sui prezzi grano duro

Oggi al Masaf riunione, sarà operativa da metà ottobre

ROMA, 26 settembre 2023, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La Commissione Sperimentale Nazionale Grano Duro (Csn) è operativa per determinare il prezzo del grano duro. Lo sottolinea, in una nota, il sottosegretario all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foireste, Patrizio La Pietra.
    "La riunione odierna della Commissione Sperimentale Nazionale Grano Duro è stato un momento di svolta concreta - commenta il sottosegretario al Masaf - per l'intero comparto. Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri, Liberi Agricoltori, per la parte agricola e Italmopa per la trasformazione, tutti riuniti insieme al Masaf per trovare la sintesi e aiutare il settore ad affrontare la crisi. Una crisi aggravata dal contesto internazionale e che necessita di risposte concrete per superare le difficoltà che stiamo attraversando. Dall'incontro siamo usciti con la volontà unitaria - annuncia La Pietra - di far ripartire la Csn, che rappresenta uno strumento necessario per la determinazione del prezzo del grano duro e che sarà operativa già da metà ottobre. Il clima di collaborazione registrato nell'incontro odierno è di buon auspicio per il futuro del comparto ed è un primo passo per il rilancio del settore, che necessita di ulteriori interventi strategici, a partire dall'incentivare gli accordi di filiera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza