Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rubavano carte credito ai clienti dopo la spesa, due arresti

Rubavano carte credito ai clienti dopo la spesa, due arresti

Coppia aspettava che vittime riponessero i carrelli della spesa

ROVIGO, 26 settembre 2023, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una coppia, lei di 21 anni, lui 30, è stata arrestata dai carabinieri di Rovigo per aver rubato una dozzina di carte di credito per lo più nei parcheggi di supermercati, ad acquirenti che lasciavano le borse in auto per riporre i carrelli della spesa. I furti, una dozzina, sono avvenuti nelle province di Rovigo, Padova e Venezia.
    L'indagine della procura di Rovigo, che ha emesso un'ordine di custodia cautelare, si è sviluppata a partire dal mese di maggio fino al mese di luglio di quest'anno ed ha portato all'individuazione dei presunti autori dei reati, ritenuti responsabili appunto di circa una dozzina di furti.
    Il modus operandi dei due, con cadenza quasi giornaliera, consisteva nell'individuare la vittima, agendo mentre questa, dopo aver riposto la borsa all'interno dell'auto, stava posando la spesa nel bagagliaio oppure mentre riponeva il carrello nelle apposite aree. Obiettivo del furto era sempre la borsa con all'interno il portafoglio e il telefono cellulare. In alcuni casi è stato documentato come, dopo aver commesso il furto della borsa di alcune signore, i malviventi abbiano indebitamente utilizzato la carta bancomat delle vittime per prelevare denaro contante. La coppia è stata anche arrestata in flagranza mentre era intenta a compiere un furto su un'autovettura in sosta.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza