Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccisa e data in pasto maiali, caso chiuso con archiviazione

Uccisa e data in pasto maiali, caso chiuso con archiviazione

Nessuna prova per sostenere giudizio contro figliastra

VICENZA, 23 settembre 2023, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è chiuso con archiviazione, a 24 anni dal fatto, l'omicidio di Virginia Mihai, la moglie di un allevatore di Velo d'Astico (Vicenza), Valerio Sperotto, i cui resti furono rinvenuti nella porcialia dell'azienda dell'uomo.
    Che l'assassino, o l'assassina, si fossero disfatti in questo modo del cadavere - dopo averlo fatto a pezzi - fu provato dal ritrovamento dell'unghia di un alluce di Mihai, nel 2017, dagli archeologi forensi. Ora il gup Chiara Cuzzi, confermando la richiesta del pm ha deciso che non vi sono prove per sostenere in giudizio l'accusa contro la figlia di Sperotto - l'uomo era sposato in seconde nozze con MIhai - Arianna Sperotto, finora l'unica indagata per omicidio. Il gup, motivando l'archiviazione del fascicolo, ha condiviso con il sostituto procuratore titolare dell'inchiesta l'assenza di elementi per sostenere un processo verso Arianna Sperotto pur prendendo atto degli elementi che avevano consentito di ricondurre la scomparsa della donna ad un assassinio, seguito dalla distruzione del cadavere nella porcilaia. Il cold case di Velo d'Astico si era arricchito negli anni di una seconda inquietante ipotesi: ovvero che la stessa fine l'avesse fatta anche la precedente moglie di Sperotto, Elena Zecchinato, di cui si erano perse le tracce nel 1988. Gli esperti forensi avevano infatti rinvenuto nella porcilaia altri presunti resti umani, oltre a una motosega nascosta all'interno di una botola. Ma questi non avevano permesso di portare all'identificazione di altre persone.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza