Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Norcia al via i lavori di ristrutturazione del Teatro civico

A Norcia al via i lavori di ristrutturazione del Teatro civico

La ristrutturazione è finanziata dalla famiglia Cucinelli

PERUGIA, 14 settembre 2023, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il responsabile ai lavori pubblici e Rup del progetto, Livio Angeletti, il direttore tecnico Mario Ferranti e il direttore dei lavori Lorenzo Radi hanno siglato l'inizio lavori di ristrutturazione post-sisma del Teatro civico di Norcia.
    L'impresa esecutrice - spiega il Comune - avrà a disposizione 224 giorni per terminare e restituire alla città uno dei punti di aggregazione più sentiti dalla comunità.
    L'importo dei lavori, pari a 1.658.513,34 di euro, proviene da finanziamenti tramite erogazioni liberali da parte della famiglia Cucinelli e più espressamente da Brunello Cucinelli e dalle sue figlie Camilla e Carolina. Per il vicesindaco Giuliano Boccanera, "il recupero del Teatro civico rappresenta un punto di svolta nella ricostruzione della comunità, oltre che della città, dopo la devastante desolazione lasciata dal terremoto del 2016. Siamo grati a Brunello Cucinelli e alla sua famiglia - ha aggiunto - per aver supportato fin da subito la nostra comunità e per averci nuovamente sostenuti nonostante avessero già in altre occasioni dimostrato di esserci vicini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza