Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Firenze mostra giochi con pezzi unici per i 100 anni di Dreoni

A Firenze mostra giochi con pezzi unici per i 100 anni di Dreoni

Da Barbie sopravvissuta alluvione a Monopoli degli anni '50

FIRENZE, 22 settembre 2023, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Barbie sopravvissuta all'alluvione del '66; una collezione di sette pezzi unici di peluche Trudi, e una copia di Monopoli degli anni '50 con segnalini originali anteguerra e cartellini fatti a macchina da scrivere, nel 1944, su cartone di fortuna quando la Editrice Giochi era sfollata. Sono alcune delle rarità in mostra a Firenze per festeggiare i 100 anni del negozio di giocattoli Dreoni di via Cavour, nel centro storico. Una rassegna sul giocattolo d'epoca e una festa alla Galleria delle Carrozze di Firenze (7-8 ottobre) per celebrare il punto vendita, riferimento per generazioni di bambini.
    La mostra 'La città che gioca: 100 anni di giocattoli a Firenze' è in programma dal 25 settembre al 14 ottobre con una collezione di giocattoli d'epoca e vintage, oltre a giochi iconici che hanno segnato periodi storici. Si tratta, è stato spiegato, in gran parte di pezzi unici, provenienti dall'archivio Dreoni, da collezioni private come quella di Ida Sello di Udine, dall'Archivio italiano dei giochi, da Florence Toy museum, dal museo del Giocattolo e di Pinocchio, dal museo del Figurino storico di Calenzano (Firenze). L'esposizione impegna tutte le vetrine del negozio che si affacciano su via Cavour, ma coinvolge anche brand del settore giocattolo che proporranno attività di gioco e laboratori per bambini. Tra i pezzi storici in mostra ci sono anche la pista elettrica ispirata a Goldfinger; i giochi che hanno fatto la storia della Quercetti; il cicciobello Angelo Negro; l'auto Bing, rarissimo modello di grandi dimensioni (circa 40 cm) di auto litografata con carica a molla e pilota. E ancora, il computer vintage Vic-20 Colour Commodore e il modellino da collezione in edizione limitata Fiat 238 Dreoni in scala 1:43.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza