Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Firenze in mostra i disegni inediti di Stefano Chiassai

A Firenze in mostra i disegni inediti di Stefano Chiassai

Da 21 settembre al 12 novembre al Murate Art District

FIRENZE, 20 settembre 2023, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È la parola come elemento grafico il segno da cui parte 'Drawing Everyday. Diario visivo di Stefano Chiassai', mostra curata da Valentina Gensini ed esposta al Murate Art District (Mad) di Firenze dal 21 settembre al 12 novembre. Viene proposta una selezione di disegni inediti realizzati da Chiassai tra il 2022 e il 2023, accompagnati da alcuni pezzi del biennio 2020-2021.
    In concomitanza con la mostra, il 5 ottobre, saranno anche presentati al Mad tre arazzi appositamente realizzati a telaio jacquard dalla pregiata manifattura Bonotto su disegno di Stefano Chiassai. I tre arazzi, esposti al pubblico in occasione della Florence Art Week, rappresentano tre diversi soggetti: la solidarietà con i drammi delle donne iraniane; la guerra in Ucraina, con i bombardamenti che da mesi affliggono la popolazione civile; il vitalismo di Chiassai che, si legge in una nota, reagisce ai drammi della storia con una esplosione di energia. "Disegnare è sempre stata una mia grande passione e 'disegnare ogni giorno' è un desiderio che ho scoperto nel periodo del lockdown, diventando una pratica abituale - spiega Chiassai -. Da qui il titolo della mostra al Mad, che fa riferimento alla meticolosità attraverso cui quotidianamente per quattro ore, la mattina dalle 5 alle 9, mi dedico alla traduzione in disegni di notizie e avvenimenti che succedono nel mondo e che rapiscono la mia attenzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza