/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manuel Agnelli, canzoni non nate dall'uomo non mi interessano

Manuel Agnelli, canzoni non nate dall'uomo non mi interessano

'La tecnologia incide nella musica ma deve essere strumento'

BOLOGNA, 14 giugno 2024, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Canzoni composte da zero, per quanto bellissime, che non sono nate da un uomo, sinceramente non mi interessano. Se c'è un'emozione che non è nata da una persona e non mi racconta una persona, non mi interessa che sia bellissima perché non esiste. Dobbiamo imparare meglio di quanto che abbiamo fatto con internet a usare le invenzioni eccezionali per renderle nostre e non il contrario". Lo ha detto, parlando di intelligenza artificiale, Manuel Agnelli a margine del "Wmf - We Make Future" a Bologna.
    "L'intelligenza artificiale in ambito musicale può incidere tantissimo - ha detto - perché apre degli orizzonti pazzeschi come li hanno aperti la digitalizzazione, prima ancora il computer e l'elettronica stessa. Beethoven e Bach la chitarra elettrica non sapevano neanche cosa fosse, per non parlare appunto di alcuni sintetizzatori, ma secondo me li avrebbero usati in maniera molto creativa. Ed è proprio questo il punto: l'intelligenza artificiale va usata dall'uomo, non dobbiamo farci usare dall'intelligenza artificiale".
    Manuel Agnelli è uno degli artisti che si è esibito in fiera a Bologna per Wmf, insieme a Gaia (stasera), Dardust. Domani in scaletta anche Colapesce Dimartino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza