Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
In collaborazione con CGIL Puglia
Maggiore attenzione al tema della
salute mentale e dell'integrazione sociosanitaria territoriale.
A chiederla è Cgil Puglia che ieri ha sostenuto il il sit-in
organizzato dall'associazione 180Amici Puglia davanti alla sede
della presidenza della Regione Puglia. La manifestazione è stata
indetta per chiedere di proseguire, strutturandola, l'esperienza
del Centro diurno sperimentale pubblico 'Marco Cavallo' di
Latiano (Brindisi). Il centro, che si occupa di salute mentale,
"da anni manda avanti un'esperienza riconosciuta a livello
nazionale - spiega Cgil Puglia in una nota - come modello
virtuoso di cogestione del servizio pubblico (tra
associazionismo del terzo settore e Asl brindisina) e
riabilitazione psicosociale, ma organizzata ancora a livello
sperimentale".
"La Regione ha riconosciuto il valore di questa esperienza -
prosegue la segretaria di Cgil Puglia, Filomena Principale - ma
adesso occorre dare sicurezza agli operatori, stabilizzando il
loro lavoro perché al momento il progetto è portato avanti
attraverso una convenzione fra Asl Brindisi e Regione Puglia che
scade periodicamente". "Occorre - conclude - strutturare al
meglio il servizio e con esso tutta la partita della salute
mentale in Puglia".
In collaborazione con CGIL Puglia
Ultima ora