/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Costi del sistema integrato dei rifiuti, l’ANCI Sicilia audita dalla Camera dei Deputati

PressRelease

Costi del sistema integrato dei rifiuti, l’ANCI Sicilia audita dalla Camera dei Deputati

PressRelease

Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Amenta: “Si valutino specifici interventi normativi che pongano rimedio a situazioni di diseguaglianza e sperequazione fra i cittadini”

21 maggio 2024, 14:53

SiciliaPress (ANCI)

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)


L’ANCI Sicilia è stata audita stamattina, in videoconferenza,  dall’VIII Commissione della Camera dei Deputati, in merito alle  criticità relative ai costi del sistema integrato dei rifiuti in Sicilia.
Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte  il presidente e il segretario generale dell’Associazione dei Comuni siciliani,   Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, sono stati descritti  i contenuti del “Dossier” elaborato dall’ANCI Sicilia,  che, a seguito di un’analisi  dettagliata  relativa agli oneri di trasporto,  conferimento, trattamento e  smaltimento dei rifiuti,  evidenzia come il costo dei rifiuti in Sicilia sia triplo, se non quadruplo  rispetto a quello sostenuto in altre parti d’Italia. 
“Tali costi rischiano di vanificare gli straordinari sforzi degli amministratori siciliani, che sono riusciti ad aumentare progressivamente le percentuali di raccolta differenziata in tutta l’Isola portandola al 65% in 274 comuni su 391”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano – 
“Tale situazione, sommata alle difficoltà nella gestione e riscossione dei tributi locali – continuano Amenta e Alvano -  oltre a determinare un aggravio economico  per cittadini e imprese, complica  la  condizione finanziaria dei Comuni siciliani, che già nella misura di un terzo dei quali si trovano in condizione di dissesto o in piano di riequilibrio”. 
“ E’ necessario valutare specifici interventi normativi-   conclude il presidente Amenta – che pongano  rimedio a situazioni di diseguaglianza e sperequazione fra i cittadini di una stessa nazione e che agevolino la riscossione della TARI”. 

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Tutti i Press Release di ANCI Sicilia

Condividi

Guarda anche

O utilizza