Parte la campagna di vaccinazioni
anti Covid e antinfluenzale. La Regione Piemonte ha inviato alle
Asl, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera
scelta ed alle farmacie la circolare con le indicazioni, sulla
base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute.
Per il Covid - ricorda la Regione - "la campagna nazionale
si avvale delle nuove formulazioni monovalenti del vaccino
Comirnaty, adattate alle nuove varianti del virus Sars COV2.
La dose di richiamo è raccomandata a distanza di 6 mesi
dall'ultima dose di vaccino ricevuta o dall'ultima infezione, a
prescindere dal numero di eventi pregressi. I vaccini sono
disponibili da qualche giorno e la dotazione sta
progressivamente aumentando.
Il richiamo viene offerto a persone dai 60 anni in su,
ospiti delle strutture per lungodegenti; donne in gravidanza o
nel periodo 'postpartum' comprese le donne in allattamento;
operatori sanitari e sociosanitari; studenti di medicina, delle
professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture
assistenziali e tutto il personale sanitario e sociosanitario in
formazione; persone dai 6 mesi ai 59 anni di età, con 'elevata
fragilità' in quanto affette da patologie o con condizioni che
aumentano il rischio di Cvoid-19 grave.
La vaccinazione anti Covid viene consigliata a familiari,
conviventi e caregiver di persone con elevata fragilità.
Nella fase di avvio della campagna, la vaccinazione anti
Covid - precisa la Regione Piemonte - "è prioritariamente
somministrata alle persone di età pari o superiore a 80 anni,
agli ospiti delle strutture per lungodegenti, alle persone con
elevata fragilità, con particolare riferimento ai soggetti con
marcata compromissione del sistema immunitario, agli operatori
sanitari e sociosanitari".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA