Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto nel rogo del suo negozio, arrestata ladra piromane

Morto nel rogo del suo negozio, arrestata ladra piromane

Nel Cuneese, donna di 35 anni accusata di altri furti e rapine

ASTI, 26 settembre 2023, 09:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha appiccato un incendio per distrarre il negoziante e rubare così l'incasso, causando un rogo che si è rapidamente propagato e ha provocato la morte del commerciante. A Monticello d'Alba (Cuneo) con quest'accusa i carabinieri di Canelli (Asti) hanno arrestato una donna, di origini bulgare, Stanka Batashka, 35 anni.
    È sospettata di avere causato un analogo incendio, in questo caso senza vittime né feriti, a Canelli, in un negozio di calzature. Il rogo del 19 settembre a Monticello d'Alba invece è stato devastante. all'Ipershop Express di casalinghi e abbigliamento di Jie Hu, 36 anni, cinese, e il negoziante è rimasto intrappolato tra le fiamme. Il corpo è stato ritrovato dai Vigili del fuoco intervenuti con numerose squadre da da Cuneo e da altri tre comuni della provincia, Bra, Dogliani e Racconigi.
    Gli accertamenti dei vigili del fuoco hanno permesso di scoprire che l'incendio, inizialmente considerato una tragica fatalità, è stato in realtà di natura dolosa di natura dolosa; le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Canelli, supportati dai colleghi delle Compagnie di Bra e di Alba, hanno permesso di risalire alla responsabile, una donna sospettata di numerosi altri furti nel basso Piemonte e di una rapina in villa a Cossano Belbo (Cuneo) nella quale il proprietario è stato ferito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza