Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Claviere, due migranti soccorsi nella notte a quota 2mila metri

Claviere, due migranti soccorsi nella notte a quota 2mila metri

Uno di loro ha riportato un trauma cranico

TORINO, 21 settembre 2023, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La guardia di finanza, con una squadra di soccorso alpino, è intervenuta nella notte, intorno alle 2, per soccorrere due migranti in difficoltà in località Punta la Plana, a quota 2.300 metri, nel comune di Claviere, in Alta Val di Susa (Torino), verso il confine con la Francia. Le operazioni, a cui hanno partecipato anche i tecnici del soccorso alpino piemontese, rese difficoltose per il terreno impervio, sono durate fino all'alba.
    In cordata i due uomini sono stati tratti in salvo. Uno di loro era scivolato e cadendo si era procurato un trauma cranico.
    Entrambi, infreddoliti a causa della pioggia, sono stati accompagnati a Claviere e affidati alle cure dei sanitari del 118.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza