Un 'living lab', uno spazio
dedicato ai temi del risparmio energetico e dell'ambiente,
inaugurato oggi nella scuola d'infanzia 'Madonna delle Grazie'
di Termoli nell'ambito del Progetto europeo 'Effects'.
Gli operatori dell'Interreg con l'assessore comunale alle
Politiche sociali Silvana Ciciola hanno apposto una targa
nell'area laboratoriale della struttura didattica di via
Montecarlo.
L'iniziativa rientra nel programma transfrontaliero,
co-finanziato dal programma Interreg Ipa Cbc
Italia-Albania-Montenegro, di cui il Comune di Termoli è
partner, e fa seguito all'installazione di un impianto
fotovoltaico e di illuminazione a Led nella scuola 'Madonna
delle Grazie' dove si sono tenute attività di "capacity
building" degli alunni, degli insegnanti e dei genitori della
scuola sui temi dell'efficientamento energetico.
Nel pomeriggio, presso la sala della Diocesi di Termoli,
saranno illustrati i risultati di 'Effects' che si conclude il
30 settembre prossimo e le attività svolte con la proiezione di
un video.
Il progetto vede coinvolti una serie di enti oltre
l'amministrazione locale: il Comune di Barletta, Enea, Comune di
Vlora (Albania) e il Ministero dell'educazione del Montenegro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA