Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rosso di oltre 3 milioni per Bialetti, effetto tassi d'interesse

Rosso di oltre 3 milioni per Bialetti, effetto tassi d'interesse

Ricavi in crescita a 63,33 milioni, margine operativo +4,6%

MILANO, 15 settembre 2023, 10:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Semestre in rosso per Bialetti, che ha chiuso la prima parte dell'anno con una perdita netta di 3,09 milioni, in crescita rispetto al precedente rosso di 1,98 milioni. Un effetto, secondo il gruppo, dovuto "principalmente" all'incremento degli oneri finanziari correlato all'incremento dei tassi di interesse. In rialzo del 5,7% i ricavi a 63,33 milioni, mentre il margine operativo lordo è cresciuto del 14,1% a 7,74 milioni. In crescita da 106,6 a 113,1 milioni l'indebitamento finanziario netto.
    Commentando i risultati, l'amministratore delegato Egidio Cozzi ha sottolineato che "la crescita registrata dal Gruppo rispetto all'equivalente periodo del 2022 sta dimostrando la validità del percorso intrapreso dall'azienda e il rispetto degli obiettivi del piano strategico, in ultimo la cessione del Ramo d'Azienda 'Aeternum' e il conseguente focus sul mondo caffè".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza