Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ancma, ad agosto il mercato delle due ruote cresce del 13,5%

Ancma, ad agosto il mercato delle due ruote cresce del 13,5%

Immatricolati 18.309 mezzi. Da inizio anno +16,7%

MILANO, 01 settembre 2023, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mercato delle due ruote - moto, scooter e ciclomotori - continua a crescere e chiude agosto con 18.309 immatricolazioni, in crescita del 13,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A far da traino, si legge in una nota di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), sono ancora gli scooter, che crescono del 22,58% e targano 9.746 mezzi, davanti alle moto (+6,94%, a 7.337 mezzi) mentre i ciclomotori sono in calo per il terzo mese consecutivo (-6,77% e solo 1.226 unità vendute).
    Da inizio anno la crescita del mercato è stata del 16,67%, con 258.746 immatricolazioni, guidate dagli scooter (+24,48% a .
    133.219 unità) e dalle moto (+12,89% a 111.901 unità) mentre continuano a soffrire i ciclomotori (-12,83% a 13.626 mezzi).
    Quanto ai veicoli elettrici ad agosto la crescita è stata del 15,4% a 682 veicoli, dato che non è in grado di invertire il trend negativo del 2023 (-21,32% a 9.323 unità).
    Nella nota Ancma annuncia "la messa a punto di ampio pacchetto di proposte al ddl per la revisione del Codice delle strada, che si è reso necessario anche alla luce del trend positivo del mercato e di una sempre maggiore diffusione delle due ruote e nel Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza