/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toti: Bucci, bisogna ripristinare la verità sul porto di Genova

Toti: Bucci, bisogna ripristinare la verità sul porto di Genova

"E' tutto pubblico, se dimostreranno illegalità chiederò scusa"

GENOVA, 14 maggio 2024, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Qui bisogna ripristinare la verità, ci sono documenti e informazioni ufficiali e pubblicate, per adesso non c'è nessuno che ci ha detto che abbiamo fatto qualcosa di illegale, se sarà dimostrato sarò il primo a chiedere scusa". Così il sindaco di Genova Marco Bucci a Palazzo Tursi in Consiglio comunale replica a una richiesta di approfondimento del capogruppo Pd Simone D'Angelo sull'inchiesta in Liguria, in particolare sul presunto utilizzo dei fondi del Decreto Genova, legati alla ricostruzione post crollo del ponte Morandi, per il tombamento di Calata Concenter nel porto di Genova, opera "gradita" all'imprenditore Spinelli.
    "Esiste una delibera pubblica del 29 luglio 2022 del comitato di gestione dell'Autorità portuale che parla di 30mila euro stanziati per il Concenter nell'aggiornamento al programma straordinario, ma si dice anche che il progetto di tombamento, che prevede la possibilità di realizzare un nuovo accosto di 500 metri compatibile per le grandi navi di ultima generazione, varrà 30 milioni di euro che saranno interamente finanziati con soldi dell'Autorità portuale, quindi il fatto che abbiamo usato i soldi del ponte è un'accusa offensiva oltre che non vera. - sottolinea Bucci - Aggiungo che il progetto di tombamento del Concenter era già previsto dal piano regolatore portuale del 2001, ciò che è stato risolto due anni fa con il progetto del 'Museo della Lanterna' è la compatibilità con le indicazioni della Sovrintendenza".
    "Il nuovo piano regolatore lo farà il porto ma sentendo anche il Comune, che è il principale utente del sistema, poi è vero che negli ultimi anni c'è stato allineamento tra Regione e Comune ma questo è ciò che ha consentito di avere successo", aggiunge il sindaco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza