(ANSA) - GENOVA, 24 MAR - È l'austriaco "Apfelstrudel", con
polpa di mela, una spolverata di cannella, uva sultanina e
pangrattato il gusto scelto per l'undicesima edizione della
Giornata europea del Gelato artigianale, in programma oggi 24
marzo, sul quale si sono confrontati, interpretandolo, i maestri
artigiani liguri. Dopo la presentazione, promossa da
Confartigianato Liguria in due gelaterie artigiane del centro
storico di Genova, gli utenti potranno assaggiare le diverse
interpretazioni del gusto in tutte le gelaterie liguri che
prenderanno parte all'iniziativa e che esporranno, per
l'occasione, l'apposita locandina.
"Anche nel 2023, la Liguria celebra il Gelato Day -
sottolinea Felice Negri, presidente Confartigianato Genova - che
rappresenta un'opportunità preziosa per valorizzare l'arte dei
maestri gelatieri e diffondere la cultura dell'acquisto
consapevole di un prodotto di alta qualità".
In Liguria sono 489 le imprese artigiane di gelateria: 177 a
Genova, 142 a Savona, 95 alla Spezia, 75 a Imperia e la
gelateria fa parte dei 23 settori che possono fregiarsi del
marchio "Artigiani In Liguria", promosso dalla Regione insieme
al sistema camerale e associativo.
"Il gelato artigianale fa parte di quella cultura del gusto
che racconta i sapori e la tradizione di una comunità - spiega
Andrea Benveduti, assessore allo Sviluppo economico della
Regione Liguria - e con il sistema camerale premiamo con il
marchio "Artigiani in Liguria" quelle realtà, tra cui le
gelaterie, che, nel proprio settore di competenza, valorizzano e
promuovono le nostre ricchezze".
"Questa edizione della giornata europea del gelato - conclude
l'assessore Paola Bordilli - darà l'occasione ai nostri maestri
artigiani di cimentarsi con ingredienti della tradizione
austriaca e di esaltarli attraverso l'utilizzo delle materie
prime tipiche dei nostri territori". (ANSA).
I maestri gelatai Liguri interpretano l'Apfelstrudel
Ass. Bordilli: tradizione ligure garanzia anche fuori confine
