/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuole Centocelle,furti a raffica. 'Dormiamoci dentro'

Scuole Centocelle,furti a raffica. 'Dormiamoci dentro'

Assessora Municipio Roma, 'emergenza, facciamo una Notte Bianca'

ROMA, 16 maggio 2024, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è un'intera zona di Roma dove le scuole sono costantemente sotto l'attacco di ladri e vandali, dove il Municipio registra anche "10 episodi ogni fine settimana": una scuola su dieci - sono 104 - che si risveglia il lunedì depredata o danneggiata. Dove l'esasperazione è tale che si pensa a organizzare una 'Notte Bianca' dentro un asilo, con l'assessora e i genitori a fare l'alba tutti assieme per presidiare ma anche per accendere un faro su quella che da troppo tempo considerano una emergenza senza risposta.
    Siamo a Centocelle, periferia Est della città, nel riquadro tra la Prenestina, viale Palmiro Togliatti e piazza dei Mirti.
    "Non è una zona semplice" dice all'ANSA l'assessora alla Scuola del V Municipio Cecilia Fannunza, usando un eufemismo. Perché, dice poi, "in quei due chilometri di Togliatti c'è tutta la mercificazione possibile dell'essere umano: lavoro nero la mattina, spaccio, prostituzione". Proprio al centro del quadrante c'è il parco Madre Teresa di Calcutta, e a ridosso del parco c'è l'asilo 'L'Albero Azzurro'. Nido comunale, gestione diretta, ben 92 bambini. E' qui che nelle ultime ore si è tenuta una riunione "rovente" con la dirigente, l'assessora Fannunza e i genitori. Che sono furiosi. Il loro asilo è stato colpito "ogni fine settimana nell'ultimo mese - dice l'assessora - anche più volte nello stesso giorno. Ho tutte le denunce, le ho mostrate ai genitori". Rubano coperte, saponi, lenzuolini, ma soprattutto "le derrate alimentari delle mense".
    Ma l'elenco delle scuole colpite sarebbe lunghissimo: "All'istituto Sesami hanno rubato dei computer, al Pezzani quaranta pc". E non è un fenomeno recente.
    "Siamo disposti a passare la notte dentro al nido assieme all'assessora - affermano alcuni genitori che erano alla riunione - Lo Stato non deve lasciarci da soli ad affrontare questa emergenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza