/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Testaccio via liste attesa,prestazioni sanitarie nel quartiere

A Testaccio via liste attesa,prestazioni sanitarie nel quartiere

D'Amato, progetto valido. Conferenza sociosanitaria per attuarlo

ROMA, 11 maggio 2024, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Far diventare Testaccio centro di una sperimentazione territorio-ospedale coinvolgendo i medici di medicina generale, la rete dei laboratori, le farmacie e gli ospedali. Nelle strutture territoriali dovrà essere possibile eseguire tutta la diagnostica di primo livello ( Ecg, ecografie, spirometria ecc) per una presa in carico dei pazienti ed anche il rapporto con la rete ospedaliera dovrà essere mediato e filtrato dalle strutture del territorio. Dotare dunque il quartiere di una rete territoriale di base in grado di eseguire prestazioni di primo livello h 24 sette giorni su sette.
    Di nuovi modelli sanitari integrati si è parlato oggi a Roma in un convegno organizzato dal dottor Massimo Lucchetti, cardiologo, alla Antica Stamperia Rubattino a Testaccio.
    Presenti, tra gli altri, l'ex assessore alla sanità del Lazio, ora capogruppo regionale di Azione e candidato per le Europee Alessio D'Amato, la capogruppo di Azione in Campidoglio Flavia De Gregorio e i consiglieri municipali Giuseppe Lobefaro e Maurizia Cicconi.
    "Si tratta di un progetto - ha spiegato D'Amato - finalizzato ad un riordino del servizio di assistenza sanitaria, che parte dal singolo territorio, per contribuire allo snellimento delle lunghe file d'attesa delle strutture ospedaliere. Una proposta valida, in linea con i valori fondanti di Azione, che sarò lieto di supportare fase per fase.
    Chiederemo di aprire una conferenza sociosanitaria territoriale con il coinvolgimento della Asl e del Comune per esaminare il documento e metterlo in pratica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza