Con la consegna, oggi a Monfalcone
(Gorizia) da parte di Fincantieri, di Explora I la divisione
crociere del Gruppo Msc celebra il lancio ufficiale di Explora
Journeys, il nuovo marchio di viaggi di lusso del Gruppo.
L'investimento per la nuova nave ha superato i 500 milioni di
euro.
Si tratta della prima delle quattro unità di lusso che
saranno costruite da Fincantieri, in un piano di investimenti di
2,3 miliardi. Il settore viaggi di lusso, ha affermato il
presidente esecutivo della divisione crociere del Gruppo Msc,
Pierfrancesco Vago "ha forti prospettive di crescita. Explora I
sarà una delle più belle ed iconiche ambasciatrici del Made in
Italy in mare. Le quattro navi di Explora Journeys saranno in
grado di generare un impatto sull'economia italiana di oltre 10
miliardi. In termini di occupazione, la costruzione di ogni
singola nave richiede oltre 7 milioni di ore lavorative e
l'occupazione media è di 2.500 persone per due-tre anni".
Per l'ad di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, "la classe
Explora segna in maniera chiara e distintiva la direttrice di
sviluppo per Fincantieri. Rispetto all'ingresso nel mercato
delle crociere di lusso, questa nave rappresenta un progetto che
scalerà molteplici gradini nell'avvicinamento alla nave del
futuro: dalle più moderne soluzioni di riduzione catalitica
selettiva e sistemi ad alta efficienza passeremo, per le unità
successive, al gas naturale liquefatto, fino ad arrivare
all'utilizzo dell'idrogeno".
Explora I partirà il 1 agosto per il suo viaggio inaugurale
da Copenaghen in Danimarca. Explora II è attualmente in
costruzione presso il cantiere navale di Fincantieri a Genova
Sestri Ponente ed entrerà in servizio ad agosto 2024. Explora
III sarà la prima di due navi alimentate a gas naturale
liquefatto a entrare a far parte della flotta di Explora
Journeys, con la consegna prevista nel 2026, mentre Exlpora IV
nel 2027.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA