Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sace a supporto di Cimolai per il concordato preventivo

Sace a supporto di Cimolai per il concordato preventivo

Intesa preliminare per le modalità di riscadenzamento del debito

TRIESTE, 10 luglio 2023, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cimolai ha ricevuto, "a valle del deposito dell'integrazione della propria proposta di concordato preventivo, il preliminare supporto di Sace sulle modalità di riscadenzamento del debito proposte da Cimolai presso il Tribunale di Trieste". Lo annuncia la società in una nota.
    Per Cimolai si tratterebbe di "un passo significativo per supportare il perseguimento degli obiettivi del proprio piano industriale, nell'ambito della procedura concordataria in corso, nel caso di supporto anche degli altri istituti finanziari coinvolti". L'accordo prevede che Cimolai "metta in essere concrete iniziative mirate a rafforzare e consolidare, in linea con le best practice di settore, i propri impegni su tematiche Esg, includendo anche la successiva individuazione, di concerto con Sace, di una ulteriore iniziativa sociale aggiuntiva rispetto alle iniziative Esg già esplicitamente individuate nel piano".
    Cimolai conferma infine "gli obiettivi di rinnovamento e rafforzamento del proprio modello di governance aziendale, di miglioramento dell'impatto ambientale delle proprie attività produttive e di sostegno del tessuto sociale".
    A fine marzo Cimolai spa e Cimolai holding spa erano state ammesse al concordato preventivo; il piano di salvataggio prevede la creazione di una newco, Nuova Cimolai, interamente partecipata dalla Luigi Cimolai Holding. La crisi era stata causata da alcune operazioni - del valore complessivo di circa 500 milioni di euro - con i derivati svolte dall'ex Cfo del gruppo a copertura del rischio su cambio euro/dollaro. Per l'azienda si tratta di attività che non erano state autorizzate dalla proprietà e sottoscritte da chi non avrebbe avuto titolo per farlo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza