/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Federico Furiani l'edizione 2024 della 100 km del Passatore

A Federico Furiani l'edizione 2024 della 100 km del Passatore

Moroni vince tra le donne. Giorgio Calcaterra direttore di gara

BOLOGNA, 26 maggio 2024, 08:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Va in archivio con la vittoria di Federico Furiani, la 49/a edizione della '100 chilometri del Passatore', l'ultramaratona con partenza da Piazza del Duomo a Firenze e arrivo in centro a Faenza, nel Ravennate. Al traguardo in 7 ore 10 minuti e 57 secondi, Furiani ha preceduto Massimo Giacopuzzi e David Colgan. Sul fonte femminile a trionfare è stata Federica Moroni, 13/a assoluta con un ritardo di oltre 42 minuti dal battistrada davanti a Serena Natolini, 15/a assoluta e Silvia Luna, 16/a assoluta.
    Partita dal capoluogo toscano alle 15 di ieri, l'edizione 2024 della corsa - che ha visto al via 2.894 atleti sugli oltre 3.300 iscritti - ha salutato 'Re' Giorgio Calcaterra in qualità di direttore di gara dopo quindici edizioni consecutive di cui 12 vinte di fila. Armato di 'cappellaccio del Passatore' e di megafono a bordo della storica Jeep alla testa della corsa, Calcaterra ha preso il testimone del compianto Pietro 'Pirì' Crementi, storico direttore di gara della Firenze-Faenza e tra i membri fondatori della celebre ultramaratona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza