Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tartaruga marina depone 50 uova su spiaggia nel Napoletano

Tartaruga marina depone 50 uova su spiaggia nel Napoletano

Torre del Greco:nido spostato e protetto in attesa della schiusa

TORRE DEL GRECO (NAPOLI), 08 agosto 2023, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinquanta uova: sono quelle depositate la scorsa notte sulla spiaggia del litorale di Torre del Greco da una tartaruga marina della specie Caretta Caretta.
    Ad allertare la sala operativa della locale Capitaneria di Porto è stato un giovane frequentatore del lungomare, che ha notato l'animale in prossimità del Lido del Sole. Il personale di turno, dopo avere invitato il giovane a mantenersi a distanza, si è fatto descrivere il comportamento della tartaruga, che si era immersa nella sabbia. Quindi una pattuglia ha raggiunto la zona per delimitarla con nastro e cartelli, avvisando il titolare di non toccare nulla prima dell'intervento degli esperti.
    Nelle prime ore di oggi è giunto sul posto il personale della stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli che, con il supporto della Guardia Costiera, ha prima proceduto a verificare la deposizione delle uova e poi ha deciso di collocare il nido in una posizione più riparata.
    Il Comune di Torre del Greco sta per emanare, dopo che del fatto sono stati informati il sindaco Luigi Mennella e la dirigente del settore Demanio Claudia Sacco, una ordinanza di interdizione del piccolo tratto di spiaggia interessato, all'interno del Lido Miramare, per tutelare il sito di riproduzione delle tartarughe, evitandone il danneggiamento ed eventuali interferenze per il ciclo riproduttivo. L'attività di monitoraggio e sorveglianza della stazione Anton Dohrn, con il supporto della Guardia Costiera, proseguirà nei prossimi giorni, fino alla schiusa delle uova; un'attività che rientra nell'ambito del progetto europeo Life Turtlenest, coordinato da Legambiente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza