Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lo lascia perché la maltratta e lui la perseguita, arrestato

Lo lascia perché la maltratta e lui la perseguita, arrestato

Bloccato dalla Polizia a Cosenza, minacciava anche amici di lei

COSENZA, 19 settembre 2023, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha lasciato il compagno perché la maltrattava e lui ha iniziato a perseguitarla con aggressioni verbali e minacce rivolte anche ad amici. L'uomo, un 45enne è stato quindi arrestato dalla Polizia a Cosenza con le accuse di maltrattamenti e stalking.
    Nei primi giorni di agosto, la donna, ormai esasperata e terrorizzata dal suo ex, si è presentata negli uffici della Squadra mobile e ha raccontato della sua relazione, che ha definito travagliata, iniziata tre anni prima, denunciando una serie di maltrattamenti andati avanti da ottobre 2022 fino alla rottura dei rapporti avvenuta nell'agosto 2023. Fatti caratterizzati da violenze fisiche e verbali, causate anche dall'abuso di alcool da parte dell'uomo, perpetrate anche davanti ai figli della donna.
    La donna ha raccontato di avere subito minacce, anche di morte, e privazioni di ogni sorta, quali la sottrazione di monili, la distruzione del cellulare e persino la sparizione del suo gatto che fra l'altro era stato ritratto morto dall'uomo in una foto inviata allo smartphone della donna per minacciarla. Le vessazioni sono proseguite anche dopo la fine della relazione con aggressioni verbali, visite indesiderate dell'uomo e minacce anche agli amici. Condotte che hanno causato nella vittima un grave stato d'ansia e di paura, nonché un fondato timore per la propria incolumità, tanto da costringerla a trasferirsi dalla madre, in provincia di Cosenza.
    Le indagini, coordinate dalla Procura di Cosenza diretta da Maio Spagnuolo, avviate dopo la denuncia avrebbero consentito di accertare i reati contestati e di giungere all'arresto dell'uomo, posto ai domiciliari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza