(ANSA) - L'AQUILA, 31 DIC - "La sessione bilancio di Regione
Abruzzo è arrivata alla sua conclusione a termine di un percorso
lungo, difficile, pieno di ostacoli e di incertezze che
rimangono nonostante il lavoro fatto. La Giunta Marsilio e la
maggioranza hanno dimostrato di non saper fare programmazione
per il futuro della nostra regione e di navigare a vista. Una
cosa tanto più grave alla luce della recrudescenza della
pandemia che ha colpito anche il Consiglio regionale". E' il
commento del Capogruppo M5S in Consiglio regionale Sara Marcozzi
a seguito dell'approvazione della legge di bilancio.
"Ho avuto il compito di presiedere, al posto del presidente
Montepara, la Commissione Bilancio. L'ho fatto col massimo senso
di responsabilità, di rispetto delle Istituzioni e di lealtà
verso l'Abruzzo. Proprio con questo spirito tutto il Movimento 5
Stelle ha lavorato per arrivare all'approvazione del miglior
bilancio possibile, intervenendo con tutti gli strumenti a
nostra disposizione sul testo inizialmente presentato. Lo
abbiamo fatto ottenendo fondi per interventi concreti sul
territorio, che andranno a migliorare la vita degli abruzzesi".
"Sono evidenti le difficoltà emerse dopo la pandemia, ma non
sono comunque sufficienti a giustificare i tre anni di
legislatura in cui non si è cambiato niente. A questo bilancio
manca un documento essenziale quale il piano di rientro dal
deficit di oltre 360 milioni di euro; una lacuna gravissima,
denunciata anche dal Collegio dei Revisori dei Conti, che mette
in pericolo quanto previsto finora, rischiando di far pagare le
conseguenze agli abruzzesi. Non è stata ancora presentata la
rete ospedaliera, e anche su questo siamo in enorme ritardo,
mentre l'emergenza Covid corre veloce e le code per i tamponi
sono infinite. Non ci sono fondi sufficienti per l'edilizia
popolare e nemmeno vediamo risorse sulla Film Commission,
gettando al vento altre occasioni per promuovere la nostra
regione. Per questo sono costretta a ripetere che non c'è alcuna
pianificazione per i prossimi anni dell'Abruzzo".
"La verità è che solamente grazie all'atteggiamento tenuto
dal Movimento 5 Stelle e da tutte le opposizioni si è potuto
evitare l'esercizio provvisorio, che sarebbe stata una
catastrofe per la nostra regione nel pieno della nuova ondata
del Covid. Questa è la linea che abbiamo scelto di tenere,
contrariamente a quanto fanno i partiti di maggioranza nei
confronti del Governo nazionale. Noi preferiamo mettere le
priorità dell'Abruzzo davanti a qualsiasi altra cosa,
specialmente davanti alla propaganda politica. Lo abbiamo
dimostrato con i fatti, lavorando senza sosta per giorni,
andando nella direzione giusta per il bene dei cittadini",
conclude. (ANSA).
Bilancio, Marcozzi 'Giunta Marsilio continua a navigare a vista'
'Atteggiamento responsabile M5s per il bene degli abruzzesi'
