Primopiano
Folla in centro Pescara, polizia chiude piazza movida
Folla e assembramenti nel centro di Pescara, pieno di gente nell'ultimo giorno prima dell'entrata in vigore della zona arancione.
Folla e assembramenti nel centro di Pescara, pieno di gente nell'ultimo giorno prima dell'entrata in vigore della zona arancione.
Casi di coronavirus in diversi reparti dell'ospedale di Pescara. Dopo il focolaio in Ortopedia e i contagi in Oncologia, casi sono emersi anche in Chirurgia Pediatrica - non riguardano i pazienti e la situazione sarebbe sotto controllo - in Medicina e in Geriatria. Nell'ultimo caso sono in corso trasferimenti per spostare i pazienti negativi e per gestire quelli risultati positivi.
"Non riusciamo a capire su quali dati scientifici si continuano a tenere fermi i comprensori sciistici, visto che dall'8 marzo dello scorso anno sono chiusi. Non siamo noi la bomba dell'epidemia".
"Il tasso di letalità nel mio reparto si è mantenuto basso, tra i più bassi d'Italia: sicuramente abbiamo più conoscenze del virus e delle cure ed inoltre siamo riusciti ad intervenire tempestivamente con tamponi, esami e cure".
Dopo i sindacati, è arrivata anche dal presidente della Commissione Statuto del Comune di Pescara Claudio Croce la richiesta di "un incontro con l'assessore allo Sport Liris per conoscere le volontà della Regione sul futuro delle Naiadi e chiedere l'immedi...
Ha allertato in forma anonima il 112 per annunciare una rapina ai danni di un ufficio postale - poi rivelatasi un falso allarme - per vendicarsi del rivale in amore: protagonista della vicenda un 36enne di Pescara arrestato dai carabinieri per procurato al...
Circa 1,5 milioni di euro per contrastare i gravi effetti che il Covid ha prodotto ai danni delle associazioni e società sportive dilettantistiche in Abruzzo.
La Stazione Ornitologica Abruzzese ha appena concluso il censimento del Nibbio reale e l'Abruzzo, con i suoi 252 individui censiti simultaneamente in 6 diversi dormitori, si conferma una delle roccaforti della specie in Italia.
È durata un'ora, questo pomeriggio, l'audizione online della delegazione dell'Aquila per la presentazione del dossier di candidatura a Capitale italiana della Cultura 2022 davanti alla Commissione di esperti del MiBACT.
Agevolare l'insediamento di nuovi centri commerciali alle porte della città rischia di travolgere le economie urbane nel momento più difficile dal Dopoguerra.
Coppia con cane narra su web il bello dietro casa nella pandemia
I dati del Sistema Excelsior
Con decreto della presidente Tesei
"Vogliamo fare fronte comune e lavorare assieme su ristori"
Selezione per 71 volontari di Servizio civile. Incontro online il 14 gennaio
Seduta conclusa dopo mezzanotte
Sarà possibile verificare capienza bus da remoto
Comune Sulmona con Fondazione Symbola per sistema cicloturistico locale
Capo protezione civile:arterie nevralgiche garanzia soccorso
Sindaco, lavoriamo su turismo, essenziale per economia locale