(ANSA) - GROSSETO, 16 NOV - Le opportunità di lavoro offerte
dalle imprese con sede in provincia di Grosseto sono circa 900
nel solo mese di novembre e 3.000 nel trimestre novembre
2022-gennaio 2023. Il dato mensile è in lievissima crescita
rispetto al 2021 mentre sul trimestre si registra una flessione
delle entrate previste. Lo rende noto la Camera di commercio
Tirreno e Maremma sulla base dei dati Excelsior relativi ai
fabbisogni occupazionali previsti delle imprese dell'industria e
dei servizi con sede in provincia di Grosseto.
Il tempo determinato si conferma la forma contrattuale
maggiormente proposta dalle imprese (57% del totale) ma
diminuisce il suo peso sul complesso delle entrate previste.
Crescono invece le offerte di contratto a tempo indeterminato
(20%), apprendistato e altri contratti alle dipendenze. In calo
il ricorso delle imprese alle altre tipologie (contratti di
collaborazione ed altre forme non alle dipendenze). Migliora
significativamente l'interesse delle imprese verso i giovani
under 30 (41% del totale entrate), tanto che la quota di
assunzioni previste supera di circa 10 punti percentuali la
media regionale (32%) e nazionale (31%). Le figure professionali
più richieste sono operai specializzati nell'edilizia e nella
manutenzione degli edifici, cuochi, camerieri e altre
professioni dei servizi turistici- E ancora, commessi e altro
personale qualificato in negozi ed esercizi all'ingrosso,
personale non qualificato nei servizi di pulizia e in altri
servizi alle persone e conduttori di mezzi di trasporto.
Diminuiscono le difficoltà di reperimento dei profili cercati,
per quanto a novembre le criticità continuano a riguardare più
della metà delle assunzioni previste (52%), in linea con il dato
medio della Toscana (53%) ma al di sopra della media nazionale
(46%). (ANSA).
Lavoro: Cciaa Maremma Tirreno,900 offerte nel Grossetano
A novembre. 57% tempo determinato, cresce interesse per under 30
