Percorso:ANSA > Mare > Home

Mare: notizie, racconti ed eventi - ANSA

Porti: Genova, Sech celebra 30 anni con una festa e nuovi investimenti

Sech è stato il primo terminal contenitori a Genova a ottenere la concessione, il primo giugno 1993, prima ancora che la riforma portuale 84/94 arrivasse a sancire l'ingresso dei privati negli scali.

Spedizione di Greenpeace per difendere la biodiversità nel Mediterraneo

È salpata ieri dall'Argentario la spedizione "C'è di mezzo il mare" di Greenpeace, per documentare la biodiversità e la fragilità del Mar Mediterraneo, e denunciare i crescenti impatti della crisi climatica e dell'inquinamento da plastica.

Msc con NatureMetrics per lo studio sulle biodiversità marine

Accordo di Msc Crociere e Msc Foundation con NatureMetrics, società attiva nel campo dell'intelligenza della natura e del dna ambientale per lo studio delle biodiversità marine. L'obiettivo principale del progetto "eBioAtlas: Biodiversity Sampling from Cruise Liners using eDNA", è quello di raccogliere dei dati completi sulla biodiversità delle specie marine utilizzando la tecnica innovativa del campionamento del dna.

Plenitude ed Energica, accordo per la nautica 'elettrica'

Plenitude ed Energica Inside insieme per estendere la mobilità elettrica alla nautica. Plenitude (Eni), attraverso la controllata Be Charge che si occupa della diffusione delle infrastrutture e dei servizi di ricarica per la mobilità elettrica, ed Energica Inside, la business unit di Energica motor company dedicata alla ricerca di soluzioni innovative per l'e-mobility, firmano un accordo per sviluppare progetti tecnologicamente all'avanguardia

Consorzio Marine della Toscana, Ratti confermato alla presidenza

Vicepresidente è stato nominato Simone Tempesti di Porto di Pisa. Moreno Pagnini (iCare - Viareggio) si occuperà degli investimenti, Lio Bastianini (Marina dell'Arcipelago - Piombino) avrà la responsabilità del comparto formazione e team building, lo sviluppo relazioni con le associazioni di categoria sarà curato da Michela Fucile (Viareggio Porto - Banchina Fucile).

Ultimo Miglio, firme Ministeri, ok intesa Regione Marche-Anas

Tre "passi decisivi" per il cosiddetto "Ultimo Miglio", il collegamento diretto tra il porto di Ancona e la SS16 e con le grandi infastrutture viarie. A seguito della firma ai Ministeri dell'Ambiente e della Cultura del Decreto che dà il via definitivo al progetto è arrivata l'approvazione, da parte della Giunta regionale, dell'Intesa tra Regione e Anas, a cui ha fatto seguito la firma del presidente Francesco Acquaroli, che permette di dare di via alle procedure di gara.

Crociere e Traghetti

Msc con NatureMetrics per lo studio sulle biodiversità marine

Obiettiva raccolta dati completi con tecnica innovativa del campionamento del dna.

Vela e Nautica

Consorzio Marine della Toscana, Ratti confermato alla presidenza

'Rappresentati circa 11.000 possessori di ormeggi in regione'