Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ndranghetista con indennità disoccupazione, assolto per Naspi

'Ndranghetista con indennità disoccupazione, assolto per Naspi

Pm aveva chiesto 10 mesi per rapporto lavoro inesistente

VERONA, 01 ottobre 2023, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale di Verona ha assolto, perché il fatto non sussiste, un referente della 'ndrangheta in provincia di Verona, Domenico Multari, 63 anni, dal reato di falso e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, per aver ottenuto l'indennità Naspi legata a un rapporto di lavoro con una società locale.
    Multari, residente a Zimella (Verona), è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente della 'ndrina Grande Aracri di Crotone, che controllava un territorio ai confini fra l'area Berica e il Basso Veronese.
    Nel processo di Verona il pm aveva chiesto una condanna a 10 mesi, per aver attestato un rapporto di lavoro inesistente con la società "Sfakinais srl", ottenendo un importo complessivo di 12.320 euro, pari agli assegni di disoccupazione dal 13 luglio 2018 al 27 gennaio 2019, poco prima di essere arrestato in un blitz antimafia del febbraio 2019.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza