/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acs, aiuti per 500mila euro al Patriarcato di Gerusalemme

Acs, aiuti per 500mila euro al Patriarcato di Gerusalemme

Per sostenere i cristiani di Gaza e quelli rimasti senza lavoro

CITTÀ DEL VATICANO, 10 gennaio 2024, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre tra gennaio e aprile 2024 sosterrà il Patriarcato latino di Gerusalemme con 500.000 euro, portando l'importo complessivo degli aiuti forniti dall'inizio dei combattimenti lo scorso ottobre a quasi 700.000 euro. Della somma totale, 300.000 euro sono destinati a sostenere i circa 1.000 cristiani rimasti a Gaza. Il resto dei fondi aiuterà le famiglie cristiane in Cisgiordania e Gerusalemme Est, anch'esse colpite dal conflitto in corso a Gaza.
    La maggior parte delle comunità cristiane di Terra Santa lavora nel settore del turismo e ha perso ogni fonte di reddito poiché quasi tutti i pellegrinaggi nella regione sono stati cancellati. Il pacchetto di aiuti appena annunciato comprende medicinali salvavita, buoni alimentari, sovvenzioni per studenti scolastici e universitari, spese abitative. Acs sosterrà inoltre programmi di formazione per dotare i giovani cristiani di nuove competenze, aumentando le loro opportunità di lavoro, e offrirà assistenza per avviare un'attività in proprio. Marco Mencaglia, direttore dei progetti di Acs, ha dichiarato: "Fin dall'inizio di questa guerra abbiamo detto ai nostri partner sul campo in Terra Santa che non li abbandoneremo, né in termini di aiuto materiale, né in termini di aiuto spirituale, e intendiamo mantenere questa promessa". Mencaglia ha aggiunto che, nonostante i combattimenti in corso a Gaza, "gli effetti della guerra si fanno sentire in tutta la regione, e i cristiani, che sono una minoranza ma pur sempre una comunità significativa - circa 45.000 in Cisgiordania e 10.000 a Gerusalemme Est - sono colpiti in modo molto diretto".
    Il cardinale Pierbattista Pizzaballa ha ringraziato Acs "per la vostra continua collaborazione con il Patriarcato latino di Gerusalemme e il vostro sostegno alle nostre comunità locali in Terra Santa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza