/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata della legalità, lenzuolo bianco sul Consiglio Valle

Giornata della legalità, lenzuolo bianco sul Consiglio Valle

Bertin, "mafie sono una vera e propria minaccia alla democrazia"

AOSTA, 23 maggio 2024, 10:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata della legalità, è stato esposto sulla facciata del Consiglio regionale il lenzuolo bianco per commemorare le vittime di tutte le stragi di mafia e, in particolare, di quelle del 1992 di Capaci e di via D'Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
    "Questi due eventi - dichiara il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin - hanno segnato profondamente la storia italiana: queste stragi sono state un attacco alla giustizia, alla legalità e ai valori fondamentali di libertà e democrazia. A 32 anni da quei fatti, in questa Giornata si onorano le vittime e si rinnova l'impegno nella lotta contro la criminalità organizzata, la corruzione e tutte le forme di illegalità che minano i valori fondanti della società. Le mafie non sono solo un'organizzazione criminale, ma una vera e propria minaccia alla democrazia e allo sviluppo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza