Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Sanità: Cgil denuncia, valdostani senza medico di base

Sanità: Cgil denuncia, valdostani senza medico di base

Bourbon, 'a breve non sarà più garantita assistenza minima'

"Mancano i medici curanti per i valdostani, ci sono residenti scoperti e il problema è molto pesante: dopo 90 giorni senza medico di base decade anche l'assistenza sanitaria". Lo dice il sindacalista della Cgil funzione pubblica Andrea Bourbon.
    "Il problema riguarda tutti e quattro i distretti, sembra che le liste siano piene e non riescano a trovare sostituti per chi è andato in pensione - prosegue Bourbon - e ci sono cittadini, anche in situazioni delicate, che non sanno come fare. Anche una sola persona senza medico di famiglia è un fatto grave".
    A questo si aggiunge il problema "della carenza di guardie mediche, infermieri e medici. Il pronto soccorso è in tilt, in ospedale i reparti sono mezzi sguarniti e il personale sta facendo turni da 12 ore".
    È da febbraio "che come Cgil lanciamo l'allarme, ma si è fatto finta di niente sostenendo che fosse solo un momento. Ora non so cosa si possa fare - conclude Bourbon - forse solo un miracolo con la moltiplicazione di medici e infermieri perché a breve non saranno più coperti i livelli minimi di assistenza". 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie