Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Celebrato a Perugia S. Matteo, patrono della guardia di finanza

Celebrato a Perugia S. Matteo, patrono della guardia di finanza

Messa a San Pietro. Mons. Maffeis: 'Stima dall'intera comunità'

PERUGIA, 21 settembre 2023, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Celebrato a Perugia San Matteo, patrono della guardia di finanza, con una messa a San Pietro.
    Presenti il comandante regionale, generale Alberto Reda, ufficiali e una folta rappresentanza delle fiamme gialle.
    In chiesa la presidente della Regione Donatella Tesei, quello dell'assemblea legislativa Marco Squarta, il prefetto e il sindaco di Perugia Armando Gradone e Andrea Romizi.
    A presiedere la messa è stato il vescovo monsignor Ivan Maffeis che ha ricordato l'ottantesimo anniversario della strage di Cefalonia, "il primo atto della resistenza". "Voi - ha aggiunto - siete eredi e interpreti". Il presule ha quindi ricordato "il servizio assicurato allo Stato dalla guardia di finanza. "Sentitevi accompagnati dalla stima e dalla gratitudine dell'intera comunità" ha concluso monsignor Maffeis.
    Il generale Reda ha detto che "i finanzieri dell'Umbria vogliono offrire il loro sacrificio con silenzio, dedizione e rispetto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza