Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dall'Assemblea 4 milioni per le imprese e il sociale

Dall'Assemblea 4 milioni per le imprese e il sociale

La soddisfazione dell'Ufficio di presidenza per il risultato

PERUGIA, 12 settembre 2023, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il trasferimento alla Giunta regionale di 4 milioni di euro, quale risultato di amministrazione conseguito dall'Assemblea legislativa nel 2022, saranno destinati a beneficio delle imprese umbre e dell'ambito sociale. Sono due destinazioni che abbiamo fortemente indicato e che l'assessore al bilancio saprà utilizzare al meglio": lo annunciano i componenti dell'Ufficio di presidenza di Palazzo Cesaroni, il presidente Marco Squarta, presidente, e i due vice presidenti Paola Fioroni e Michele Bettarelli a margine dell'approvazione in Aula della destinazione riguardante la quota libera del risultato di amministrazione del Rendiconto 2022.
    "La gestione prudente e razionale delle risorse annualmente assegnate al Consiglio regionale - hanno rilevato i vertici dell'Assemblea - ci ha permesso di raggiungere un obiettivo fortemente condiviso e voluto. Siamo convinti che la Giunta regionale, con altrettanta razionalità e lungimiranza, riserverà queste risorse aggiuntive allo sviluppo del settore economico umbro, attraverso interventi mirati ad una sempre più alta competitività delle imprese e per l'incremento dei livelli occupazionali ed anche in favore delle criticità esistenti in ambito sociale. Quello di amministrare al meglio le risorse pubbliche - concludono Squarta, Fioroni e Bettarelli - deve sempre rappresentare, al di là di ogni posizione ed appartenenza politica, un traguardo da raggiungere con determinazione e responsabilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza