Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bettarelli, difendere la sanità pubblica altotiberina

Bettarelli, difendere la sanità pubblica altotiberina

Il consigliere Pd sarà alla manifestazione di Città di Castello

PERUGIA, 11 settembre 2023, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il prossimo 23 settembre sarò convintamente di fronte all'ospedale di Città di Castello a manifestare in difesa della sanità pubblica altotiberina": lo annuncia il consigliere regionale del Pd Michele Bettarelli, vice presidente dell'Assemblea legislativa. "L'iniziativa, promossa dagli amministratori di tutti i Comuni dell'Alta Valle del Tevere, insieme a Cgil, Cisl e Uil, alle associazioni di volontariato e a Confindustria, a cui hanno aderito, tra gli altri, anche il Pd di Citerna, Città di Castello, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga, San Giustino e Umbertide, rappresenta un atto fondamentale per rivendicare il diritto alla salute in un territorio che pretende maggiore attenzione dalle istituzioni regionali e lo fa attraverso una mobilitazione unitaria che va oltre i colori politici" aggiunge in una nota diffusa da Palazzo Cesaroni.
    "Il sistema sanitario pubblico regionale, tutto - commenta Bettarelli -, sconta ritardi, inefficienze e mancati investimenti. Già nel 2021 denunciammo pubblicamente il progressivo depauperamento dei servizi sanitari altotiberini.
    Nonostante ciò, la Giunta regionale ha continuato ad ignorare i numerosi appelli lanciati dagli amministratori locali e dalle forze sociali: si è dimostrata insensibile anche alle ragioni dell'incalzante azione politica che ho cercato di svolgere, da consigliere regionale, in Assemblea legislativa. Ho fatto mie le giuste istanze dei cittadini e le diverse sollecitazioni provenienti dagli operatori della sanità, ormai esasperati da questa situazione, portandole all'attenzione della Commissione regionale competente, della stampa locale e regionale anche attraverso incontri e iniziative pubbliche sul tema. Non è un caso, allora, che data la perdurante latitanza delle istituzioni, tutto l'Alto Tevere, così come è già avvenuto in quasi tutti i territori umbri, abbia sentito la necessità di mettere in campo un'azione forte e bipartisan, che si muove da ragioni concrete e dalla necessità di restituire ai cittadini una sanità che funzioni davvero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza