Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurate le nuove collezioni al museo di Città della Pieve

Inaugurate le nuove collezioni al museo di Città della Pieve

Gli spazi espositivi si sono ampliati grazie alle donazioni

CITTÀ DELLA PIEVE (PERUGIA), 18 agosto 2023, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state inaugurate le nuove collezioni al Museo di storia naturale e del territorio di Città della Pieve.
    Gli spazi espositivi si sono allargati grazie alle donazioni del gemmologo Carlo Dell'Oro, dello storico e archivista Odir Dias e della signora Giovanna Pignatelli, inoltre sono state risistemate con disposizione e illuminazione diversa le collezioni Vivani-Faraoni e Marchesini, grazie al contributo tecnico di Carlo Dell'Oro. I tre nuovi donatori sono grandi estimatori del museo e amici del gruppo ecologista "Il Riccio".
    Una riorganizzazione delle teche che valorizza maggiormente le ricchezze al loro interno. Alla presentazione delle nuove collezioni, sabato 5 agosto, ha preso parte tra gli altri il sindaco Fausto Risini.
    "Ringraziamo i donatori - si legge in una nota dl gruppo Il Riccio - oltre che per i reperti dati in omaggio, per averne illustrato la storia e per gli apprezzamenti dimostrati verso questo importante e ricco museo per pezzi e varietà, un vero vanto per la città stessa. Un riconoscimento che ha un tangibile riscontro nell'aumento dei visitatori. La sua iscrizione da parte dell'amministrazione comunale, da più di un anno, all'Associazione nazionale dei musei scientifici, ne favorisce la notorietà, e permette collegamenti fra musei dello stesso genere con scambio di opinioni e aggiornamenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza