Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bando da 5 milioni di euro per la qualità dell'aria in Trentino

Bando da 5 milioni di euro per la qualità dell'aria in Trentino

Tonina: "300.000 euro destinati a BrennerLec"

TRENTO, 25 settembre 2023, 11:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 7 ottobre uscirà un bando da 5 milioni di euro che riguarda la qualità dell'aria. Lo ha annunciato il vicepresidente della Provincia di Trento, Mario Tonina, in occasione della presentazione di "The second Dolomite conference on the global governance of climate change" nella sede dell'Autostrada del Brennero.
    I fondi vengono "da parte del Ministero dell'Ambiente, per garantire la sostituzione delle vecchie stufe a legna, e per migliorare in modo importante la qualità dell'aria. Attraverso questo bando abbiamo voluto garantire, di questi 5 milioni, 300.000 euro che, in collaborazione con la Provincia di Bolzano e con l'A22, saranno destinati per consolidare i buoni risultati del progetto BrennerLec", ha annunciato Tonina.
    "L'abbiamo potuto fare perché con A22 c'è sempre stata piena sintonia, e anche quel lavoro ha prodotto risultati che in questa sala abbiamo avuto modo di mostrare poco tempo fa", ha concluso Tonina. "Questi saranno i temi che distanzieranno il Trentino, la nostra speciale autonomia, nell'interesse, ma soprattutto per garantire un futuro ai giovani e alle nuove generazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza