Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffa online a lieto fine, bolzanino risarcito

Truffa online a lieto fine, bolzanino risarcito

Anziché incassare, aveva disposto bonifici per 1.000 euro

ROMA, 20 settembre 2023, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aveva messo in vendita quattro pneumatici invernali su un portale di compravendite online a 80 euro, ma è stato truffato per 1.000. Protagonista della disavventura è un bolzanino, contattato da un uomo di fuori regione che si è finto interessato all'acquisto, dicendo che avrebbe pagato tramite carta di credito ricaricabile.
    Il bolzanino, quindi, è andato allo sportello bancomat e, seguendo le indicazioni che il sedicente acquirente gli forniva in tempo reale al telefono, ha digitato un codice che avrebbe dovuto far partire il bonifico sulla sua carta. Operazione non andata a buon fine, tanto che il bolzanino, convinto fosse dovuto a un errore, l'ha ripetuta per altre tre volte.
    Rendendosi conto solo dopo che invece di incassare, aveva appena disposto quattro bonifici da 250 euro ciascuno. Ha quindi sporto denuncia, e le indagini coordinate dalla Procura di Bolzano, che ha disposto anche un decreto di perquisizione, hanno consentito di risalire all'identità del truffatore. L'uomo, incensurato, ha risarcito la vittima, che ha ritirato la denuncia. In caso di condanna, avrebbe rischiato dai 6 mesi ai tre anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza