Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le Dolomiti di Brenta ospitano 7/a edizione della XTerra trail

Le Dolomiti di Brenta ospitano 7/a edizione della XTerra trail

778 gli atleti in gara sabato 9 settembre, partenza da Molveno

TRENTO, 07 settembre 2023, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 9 settembre le Dolomiti di Brenta ospiteranno uno degli eventi trail più importanti d'Europa, l'XTerra Dolomiti di Brenta Trail.
    Saranno 778 gli atleti in corsa per la 7/a edizione della manifestazione, che partirà di fronte al lago di Molveno. I partecipanti rappresentano 22 nazionalità e quattro continenti.
    "Siamo molto soddisfatti, soprattutto per il numero di iscrizioni, molto alto sin dall'apertura. Senza dubbio l'assegnazione del titolo europeo XTerra trail run world series ha contribuito a rafforzare l'evento. Siamo orgogliosi per la nutrita presenza di atleti stranieri: è esattamente il motivo per cui questo evento è nato, ossia far vivere alle persone la bellezza delle nostre montagne. La novità del percorso di 21 chilometri, infine, porterà gli atleti a conoscere zone più vicine a Molveno e al lago e siamo contenti che possa avvicinare nuovi appassionati, magari meno esperti di quelli che scelgono la 45 chilometri o la 64 chilometri", afferma in una nota Alessandro Bettega, del comitato organizzatore.
    La partenza della competizione è fissata per le 6 di sabato 9 settembre per la gara da 64 chilometri, alle 7.30 per quella della 45 chilometri e alle 10 per il nuovo percorso di 21 chilometri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza