/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Parigi Sinner parte con Eubanks, subito Nadal-Zverev

A Parigi Sinner parte con Eubanks, subito Nadal-Zverev

Sorteggiato il tabellone maschile del Roland Garros

ROMA, 23 maggio 2024, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizierà contro Chris Eubanks il Roland Garros di Jannik Sinner. Al ritorno in campo dopo l'infortunio all'anca destra, l'altoatesino guiderà la parte bassa del tabellone.

Dal suo lato ci saranno Carlos Alcaraz (che a Parigi tornerà in campo dopo aver saltato i due Masters1000 di Madrid e Roma), possibile rivale in semifinale, e Hubert Hurkacz, ipotetico rivale nei quarti.

Sinner ha evitato Rafael Nadal: lo spagnolo sarà impegnato in un primo turno show contro Sascha Zverev, un match d'esordio dal sapore di rivincita della semifinale del 2022 tra il vincitore degli Internazionali di Roma e lo spagnolo, nella partita dove il tedesco si infortunò gravemente alla caviglia.

Nel primo quarto il campione in carica Novak Djokovic, prima testa di serie del tabellone, sfiderà all'esordio la wild card francese Pierre-Hugues Herbert. Nello stesso quarto del serbo figura anche Casper Ruud, n.7 del seeding, che inizierà la sua campagna contro il diciottenne ceco Jakub Mensik. Il n.4 del seeding, Daniil Medvedev aprirà contro il tedesco Dominik Koepfer mentre per il danese Holger Rune, due volte quarto finalista a Parigi, l'avversario sarà l'ex n.21 del mondo, il britannico Daniel Evans.

Il terzo quarto di tabellone è popolato da teste di serie insidiose: oltre ad Alcaraz figurano Andrey Rublev (n.6) che se la vedrà contro il giapponese Taro Daniel; Stefanos Tsitsipas (n.9) esordirà contro l'ungherese Marton Fucsovics. Nell'ultimo quarto a tenere banco sarà il ventitreesimo confronto diretto in carriera tra Andy Murray e Stan Wawrinka. Hubert Hurkacz (n.8), Frances Tiafoe (n.25), il semifinalista di Roma, Alejandro Tabilo (n.24), e il n.20 Sebastian Baez esordiranno tutti contro un qualificato, mentre Grigor Dimitrov (n.10), disputerà il suo primo match contro l'americano Aleksandar Kovacevic.

Per quanto riguarda gli italiani, non ci sarà Matteo Berrettini che in mattinato ha annunciato la sua rinuncia al torneo parigino: "Nonostante mi stia allenando intensamente - ha scritto sul suo profilo Instagram - - non mi sento ancora pronto per giocare più partite al meglio dei 5. Per questo ho deciso, con il mio team, di ritornare per la stagione sull'erba. Grazie, come sempre, per il continuo supporto: dobbiamo avere solo un altro po' di pazienza".

Musetti affronterà al debutto il colombiano Galan, Arnaldi se la dovrà vedere con Fils ed è in rotta di collisione per un possibile derby contro Nardi al secondo turno, se quest'ultimo batterà l'altro francese Muller. Luciano Darderi affronterà Hijikata, Sonego Humbert, un qualificato per Cobolli. Questo in attesa degli altri azzurri impegnati nelle qualificazioni.

Quattro azzurre, invece, al via nel torneo femminile. A guidare la "pattuglia" italiana c'è Jasmine Paolini: la toscana, n. 12 del seeding, è stata inserita nella parte bassa del tabellone ed esordirà contro l'australiana Daria Saville. Lucia Bronzetti debutterà contro Naomi Osaka. Martina Trevisan attende una qualificata (o una lucky loser) mentre Elisabetta Cocciaretto sfiderà la brasiliana Beatriz Haddad Maia, testa di serie n. 13

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza