Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cadono le grandi: United, City e Liverpool ko

Cadono le grandi: United, City e Liverpool ko

Sorridono Wolverhampton e Palace. Arsenal, poker al Bournemouth

ROMA, 30 settembre 2023, 22:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Tottenham Hotspur vs Liverpool © ANSA/EPA

Tottenham Hotspur vs Liverpool © ANSA/EPA
Tottenham Hotspur vs Liverpool © ANSA/EPA

Giornata No in Premier League per le due squadre di Manchester. Infatti nei rispettivi impegni della settimana giornata hanno perso sia il City che lo United. I campioni d'Europa, senza lo squalificato Rodri e gli infortunati Bernardo Silva, Stones e De Bruyne, hanno dovuto arrendersi (è finita 2-1), a segno con un autogol di Ruben Dias e con il coreano Hwang Hee-Chan. E' quindi inutile la prodezza del campione del mondo Alvarez su punizione. Lo United, con Onana in porta, Amrabat nel per lui insolito ruolo di terzino sinistro e Hojlund al centro dell'attacco, ha invece perso in casa, 0-1, con il Crystal Palace, che si impone grazie a una prodezza dell'ex doriano Andersen. Sorridono, invece, l'Arsenal di Odegaard (per lui un gol, un assist e un rigore conquistato nel 4-0 in casa del Bournemouth) e il Newcastle di Tonali, che parte dalla panchina nel successo (2-0) contro il Burnley. Vincono anche West Ham e Luton Town, rispettivamente impegnate contro Sheffield United ed Everton. 

PREMIER: RISULTATI e CLASSIFICA

Il Liverpool, in nove contro undici, ha incassato un autogol nei minuti di recupero sul campo del Tottenham (2-1), e grazie a questa vittoria all'ultimo minuto gli Spurs che sono saliti al secondo posto, a un punto dalla capolista Manchester City. Il risultato è crudele per i Reds di Klopp, protagonisti di una buona prestazione in uno stadio, quello degli Hotspurs, dove non avevano mai perso. Ma hanno sofferto dopo il cartellino rosso sventolato a Curtis Jones, al 26', e poi la seconda espulsione, per doppio giallo, di Diogo Jota al 24' st. L'esterno portoghese era entrato nell'intervallo per sostituire l'infortunato Cody Gakpo, che nel recupero del primo tempo aveva segnato il gol dei suoi, quello dell'1-1 dopo il vantaggio del Tottenham al 36' grazie al capitano Heung-Min Son, al sesto gol in sette partite di Premier in questa stagione. Ma alla fine, al sesto minuto di recupero della ripresa, quindi al 96', è arrivata la beffa per il Liverpool, perché Matip ha mandato nella porta di Alisson un cross dei rivali. Klopp è rimasto impietrito.

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza