/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diodato e Selton insieme a Rio sulle orme di Vanoni e Toquinho

Diodato e Selton insieme a Rio sulle orme di Vanoni e Toquinho

L'iniziativa si tiene con il sostegno dell'Istituto di cultura

RIO DE JANEIRO, 21 maggio 2024, 21:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La band italo-brasiliana Selton e il cantante Diodato si riuniranno il 29 maggio sul palco dell'iconico club Blue Note Rio per un concerto organizzato con il sostegno istituzionale dell'Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro.
    Per l'occasione, si legge in una nota, gli artisti hanno preparato uno spettacolo congiunto, con brani sia del gruppo Selton, come la versione di 'Qui Nem Giló' (colonna sonora della nuova soap opera della Globo 'No Rancho Fundo'), sia di Diodato, come 'Fai Rumore', vincitore del Festival di Sanremo 2020.
    L'iniziativa, prosegue la nota, vuole celebrare "il legame invisibile che unisce la musica brasiliana alla tradizione del cantautorato italiano, fin dai tempi di Ornella Vanoni e Toquinho".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza