/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran, iniziata la cerimonia funebre per il presidente Raisi

Iran, iniziata la cerimonia funebre per il presidente Raisi

E per le altre vittime dell'incidente aereo

TEHERAN, 21 maggio 2024, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

E' iniziata a Tabriz la cerimonia funebre per il presidente iraniano Ebrahim Raisi, morto in un incidente aereo domenica: lo riporta la tv di Stato.
    I funerali veri e propri, come ha annunciato ieri il vicepresidente della Repubblica Mohsen Mansouri, si terranno il 23 maggio nella sua città natale di Mashhad, nel nord-est del Paese.
    La cerimonia funebre si tiene questa mattina anche per le altre vittime dell'incidente aereo. A bordo dell'elicottero che si è schiantato nella regione dell'Azerbaigian Orientale, c'erano anche il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian, le guardie del corpo del presidente, il generale Mehdi Mousavi, un membro della base Ansar al-Mahdi delle Guardie rivoluzionarie, il pilota, il copilota e il tecnico di volo. Le salme saranno trasferite a Qom questo pomeriggio e poi a Teheran martedì sera. La cerimonia funebre proseguirà mercoledì mattina nella capitale. Secondo l'Irna, i corpi delle vittime verranno sepolti giovedì nei rispettivi luoghi di nascita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza