Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La pioggia si placa a New York, ma resta il rischio inondazioni

La pioggia si placa a New York, ma resta il rischio inondazioni

La governatrice dello Stato chiede prudenza

WASHINGTON, 30 settembre 2023, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

New York © ANSA/Getty Images via AFP

New York © ANSA/Getty Images via AFP
New York © ANSA/Getty Images via AFP

Il cielo sopra Manhattan si è calmato nella serata di venerdì e la tempesta ha lasciato il posto ad una lieve pioggerellina ma la governatrice dello Stato di New York, Kathy Hochul, ha esortato i newyorkesi a non lasciarsi ingannare dalla tregua e a continuare ad essere prudenti. "Siamo ancora alle prese con questa situazione", ha detto in un'intervista alla Cnn. "La mia più grande preoccupazione in questo momento è che per via della tregua dalla pioggia le persone decidano di uscire in auto". Hochul ha messo in guardia contro eventuali inondazioni "improvvise" e ha deciso di lasciare in vigore lo stato d'emergenza per tutta la notte. Nelle prossime ore la tempesta dovrebbe spostarsi verso Long Island, con il rischio di ritardi e cancellazioni dei treni della Mta. New York intanto si avvicina al record di oltre 25 cm di pioggia in 24 ore: era dal 1955 che non se ne vedeva così tanto e allora era caduta in due giorni. "Non è ancora finita: pioverà ancora", ha avvertito la governatrice in una conferenza stampa.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza