/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Più vicina la fusione dei 3 scali sardi, c'è anche Cagliari

Più vicina la fusione dei 3 scali sardi, c'è anche Cagliari

Camera Commercio sud delibera ok a holding con F2i Ligantia

CAGLIARI, 08 settembre 2023, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà una holding con Camera di commercio di Cagliari e Oristano, F2i Ligantia e Fondazione di Sardegna a portare avanti il progetto di integrazione dei tre aeroporti sardi di Cagliari, Olbia e Alghero. Lo ha deliberato questa mattina la giunta della Camera di Commercio di Cagliari e Oristano, dando avvio al piano che ha sollevato una scia di polemiche contro quella che viene definita da chi la critica una "privatizzazione" degli scali isolani.
    La notizia arriva mentre si attende in queste ore la decisione del tribunale civile sulla richiesta di sospensiva presentata dalla Regione sull'operazione di fusione delle gestioni degli aeroporti di Olbia e Alghero in un'unica società del nord Sardegna.
    "Il perfezionamento dell'operazione - si legge in una nota della Camera di Commercio - è subordinato a una serie di verifiche, tra cui l'approvazione da parte del Mit e dell'Antitrust competente, al parere favorevole della Corte dei Conti, al consenso dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato".
    A spiegare i passaggi è il presidente dell'ente camerale, Maurizio De Pascale: "Questa operazione non comporta alcuna dismissione della partecipazione della Camera in Sogaer - precisa il presidente -, ma la sua sostituzione con una partecipazione nella costituenda holding, con sostanziali benefici diretti e territoriali". "La Camera e la Fondazione di Sardegna - chiarisce -, avranno la maggioranza assoluta del capitale e saranno in grado, pertanto, di presidiare le prerogative di interesse generale nella gestione della promozione dei rapporti con le comunità di riferimento e della crescita del territorio".
    L'obiettivo strategico "è quello di favorire il rafforzamento e la crescita dello scalo di Cagliari e degli altri aeroporti della Sardegna, potenziarne le capacità di attrazione del territorio in un mercato globale fortemente competitivo. Una gestione industriale unitaria dei tre scali consentirà di sviluppare le sinergie e le economie di scopo a beneficio dell'attrattività dell'intero territorio, con riferimento particolare all'offerta turistica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza