Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estate ad ottobre: dal weekend sempre più caldo

Estate ad ottobre: dal weekend sempre più caldo

Merito dell'anticiclone africano

30 settembre 2023, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Previsioni meteo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Previsioni meteo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Previsioni meteo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2023 ci sta regalando un’estate senza fine con sole, cieli azzurri e splendide giornate grazie all’Anticiclone Africano. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma un autunno travestito da estate in Italia con massime fino a 32-33 gradi e cieli azzurri. Ad essere pignoli ci sono delle piccole differenze rispetto alla piena estate, ma sono comunque differenze piacevoli: al mattino fa fresco, la notte è quasi fredda in montagna, le giornate sono un po’ più corte. L’acqua del mare, tra l’altro, ha la stessa temperatura di fine giugno con valori che oscillano dai 23 gradi di Viareggio ai 25 di Cala Mariolu in Sardegna o del lungomare di Bari.

Intorno alla Sicilia abbiamo qualche picco anche superiore e tutto ciò permette dei lunghi bagni al mare da Nord a Sud. Il tempo, dunque, durante questo weekend, che ci traghetta da settembre ad ottobre, sarà bello: uniche insidie, legate ad un ciclone mediterraneo sul Mar Ionio, saranno rappresentate da qualche temporale tra Cilento, Basilicata meridionale, Calabria e Sicilia, con qualche addensamento non escluso nelle prossime ore anche in Puglia. Ma sabato e soprattutto domenica il cielo sarà azzurro dalle Alpi a Portopalo di Capo Passero nel Siracusano: insomma l’Estate di Apollo è pronta a decollare, non verso la Luna ma verso un’Italia sempre più calda e soleggiata per molti giorni.

Con l’anticiclone africano, la tripla A (AAA), avremo solleone almeno fino a martedì 3, salvo le citate insidie all’estremo Sud: mercoledì 4 è prevista una rapida discesa di aria scandinava, la prima della stagione, direttamente verso i Balcani. Dalla Svezia verso la Serbia il fronte freddo polare lambirà però il nostro Nord-Est e le regioni adriatiche portando un temporaneo calo delle massime e qualche temporale.

Fino alla fine della prima decade di Ottobre, al netto dei veloci disturbi citati, avremo l’Estate di Ottobre: 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, caldo da godere al mare o in montagna.

NEL DETTAGLIO
Sabato 30. Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: in gran parte soleggiato salvo isolati acquazzoni tra Calabria e Sicilia.

Domenica 1. Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: in gran parte soleggiato.

Tendenza: Anticiclone Africano ovunque, piena estate con sole prevalente e caldo sopra la media specie al Centro-Nord.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza