/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo sequestri cavalli incita alla 'guerra in piazza', denuncia

Dopo sequestri cavalli incita alla 'guerra in piazza', denuncia

'Influencer' 60enne ha più di 15mila follower

CATANIA, 18 maggio 2024, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Riuniamoci e facciamogli guerra in una piazza, in qualsiasi altro posto, perché altrimenti questi ci salgono addosso. Cosa ci possono fare? Ci arrestano? Tanto poi ci rimettono in libertà! Ci denunciano? Cosa ci possono levare? Ci arrestano? Ci arrestano? Ci daranno da mangiare. Se vi fate vedere che siete deboli, loro prendono potere. Guerra volete e guerra facciamo". E' quanto ha scritto in un post sui social a Catania, non condividendo gli ultimi sequestri di cavalli e di stalle compiuti nel febbraio scorso dai carabinieri nel quartiere di Picanello e nel Villaggio Dusmet, un uomo di 60 anni, incitando tutti i suoi followers, più di 15mila, alla ribellione contro lo Stato.
    L'uomo è stato denunciato per istigazione a delinquere. I filmati pubblicati dall''influencer' erano visualizzati da più di 40 mila persone. Lo hanno accertato i Carabinieri grazie ad un costante monitoraggio delle pagine dei più noti social network della sezione Cyber Investigation del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Catania, specializzato nel settore e nell'utilizzo di sofisticate attrezzature informatiche.
    Nel febbraio scorso i militari dell'Arma avevano denunciato a Catania tre persone per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura ed avevano sequestrato complessivamente sei cavalli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza