Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Migranti: bimbi scalzi all'hotspot di Lampedusa

Migranti: bimbi scalzi all'hotspot di Lampedusa

Sono una cinquantina di età compresa fra pochi mesi e 5 anni

(ANSA) - LAMPEDUSA, 27 MAR - Una decina sono senza scarpe, tutti o quasi indossano vestiti leggerissimi, primaverili o estivi, e non hanno nessun ricambio. Sono una cinquantina, da pochi mesi a 4 o 5 anni, i bambini che attualmente - fra i 1.611 ospiti - si trovano in queso momento all'hotspot di Lampedusa.
    Piccoli che hanno quel poco che gli operatori della struttura di primissima accoglienza sono riusciti a mettere a disposizione.
    Mancano le scarpe, ma anche le tute o qualunque tipo d'abbigliamento che consenta loro di stare al caldo, soprattutto la notte.
    "La sera c'è freddo, molto spesso anche vento - raccontano alcuni operatori dell'hotspot - . I più piccoli vengono sistemati, assieme ai genitori, dentro i padiglioni. Ma in una struttura che può ospitare al massimo 400 persone, quando si arriva a poco meno di 2.500 o anche 1.600 capita che siano gli stessi genitori a mettersi all'esterno, sotto gli alberi. In queste giornate di sole è meglio che stare dentro. Ma la notte - sospira uno degli operatori - fa freddo nel vallone dove si trova la struttura e i piccoli sono scalzi e con vestiti non adeguati". (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA

    VideoAnsa Live ore 7 (ANSA)
    30 maggio, 06:45

    Ansa Live ore 7



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie