Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sassari laurea honoris causa alla scrittrice Edith Bruck

A Sassari laurea honoris causa alla scrittrice Edith Bruck

Omaggio alla poetessa ungherese sopravvissuta all'Olocausto

SASSARI, 12 settembre 2023, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università di Sassari conferirà la laurea magistrale Honoris Causa in Scienze Filosofiche a Edith Bruck, scrittrice, poetessa e traduttrice ungherese sopravvissuta all'Olocausto dopo essere stata deportata dai tedeschi ad Auschwitz.
    La cerimonia si svolgerà giovedì 28 settembre nell'aula magna dell'Ateneo: l'evento, presentato dal rettore, Gavino Mariotti, sarà trasmesso in diretta web sul sito dell'Università, dalle 11, secondo un protocollo già definito nei minimi particolari.
    Introdurrà l'appuntamento il rettore, Valeria Panizza, direttrice del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione e Sebastiano Ghisu, presidente del corso di studi in Scienze storiche e filosofiche.
    Seguirà la laudatio a cura di Gavina Cherchi, docente di Estetica nel corso di studi in Scienze storiche e filosofiche.
    In collegamento da remoto, l'ultimo intervento sarà la Lectio Magistralis di Edith Bruck, intitolata "La mia Università? La vita".
    La cerimonia si chiuderà con la proclamazione e la consegna del diploma magistrale honoris causa da parte del rettore Mariotti. Parteciperà il Coro dell'Università di Sassari diretto dal maestro Fabio Fresi. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'associazione "Ammentos Archivio memorialistico della Sardegna" e il sostegno economico della Fondazione di Sardegna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza